
MERCOLEDI’ 2 DICEMBRE 2009 0re 18,00
Presso LA SALA PARROCCHIALE CHIESA GESU’ MAESTRO
SALA GIOVANNI PAOLO II
Via Nomentana 580 tel. 3454647224
email: rionicomunefontenuova@yahoo.it
http://rionicomunefontenuova.blogspot.com/
Incontro con il:
Rione La torre
le vie che fanno parte del rione:
Via della Torre, Vicolo della Torre, Via fonte Lacrimosa (lato sx direzione salvatoretto), Via Giotto, Via Giulio Cesare, Via Carracci, Via Ottaviano, Vicolo Ottaviano, Via dei fratelli Rosselli, Via Osoppo, Via Salvo d’Acquisto, Via Verga, Via f.lli Cervi, Via Cimabue, Via Caravaggio, Via XXIV Maggio (lato dx direzione via f.lli cervi), Via Primo Maggio (lato dx direzione via 24 maggio), Via don Minzoni, Via Buonarroti, Via Modigliani,Via Salvatoretto (da angolo f. lacrimosa chiusura XXIV maggio).
Il responsabile del rione La Torre Loretta Campana e il presidente dei Rioni Vito Lo Russo incontreranno i cittadini residenti per un confronto libero su:
1 - Tematiche relative al territorio del Rione La Torre
2 - Sicurezza
3 – Decoro Urbano
4 - Proposte cittadine su temi relativi al Rione La torre.
5 - Resoconto del responsabile del rione sulle tematiche affrontate nel rione La torre
6 - Adesione
7 - Varie ed eventuali.
L'incontro si inserisce nel quadro dell'iniziativa che coinvolgerà tutti i cittadini dei rioni del territorio di Fonte Nuova, e che vedrà la partecipazione via via di tutti i responsabili rionali dislocati nel comune. Questo è il secondo incontro il primo è stato con il rione Valle Cavallara . All'iniziativa hanno confermato e porteranno un saluto: iSindaco Graziano di Buò, il Comandate dell’Arma dei Carabinieri di Mentana Angelo Sgueglia, Assessore alla Sicurezza Maurizio Guccini, Assessore all'Ambiente Elisa Loguercio, il presidente dell'associazione dei Rioni, gli altri responsabili dei rioni, personalità politiche e pubbliche. Si auspica una viva e numerosa partecipazione della cittadinanza ad un'iniziativa vitale, costruttiva e attiva al fine di affrontare le tematiche del nostro comune, in accordo con L'Amministrazione Comunale.
1 commento:
Grande elogio per l’iniziativa dei Rioni il 2 dicembre presso la sala Giovanni Paolo II della parrocchia “Gesù Maestro”. L’incontro, successivo al primo nel Rione di Valle Cavallara, si focalizzava sul Rione “La Torre” con la presenza del del responsabile del medesimo Loretta Campana ed, ovviamente, quella del Presidente dei Rioni Vito Lo Russo.
Elogio, dunque, per un progetto iniziato con la precedente amministrazione e sposato, in seguito, molto volentieri dalla nuova” Dobbiamo esaltare e coltivare i valori presenti Fonte Nuova, senza dare colpe al passato. “Dobbiamo ripartire da dove stavamo, nel bene e e nel male, e andare avanti. Altri volontari come Vito Lo Russo sono ben accetti per rinnovarci su un tessuto che ci appartiene” propone il sindaco Graziano di Buò intervenuto all’incontro. “ A voi cosa chiedo?- continua rivolgendosi ai cittadini- di aiutarci, sostenerci, portarci idee nonostante il povero bilancio comunale”. “Lo scopo dei Rioni – spiega Lo Russo – è quello di essere una presenza sul territorio, un tramite tra l’amministrazione ed i cittadini, per creare un codice civico. Abbiamo diritti e doveri, dobbiamo confrontarci con le istituzioni, consigliarsi e consigliare”. Forte l’entusiasmo anche da parte del Comandante dell’Arma dei Carabinieri di Mentana, Angelo Sgueglia “La realtà che abbiamo è abbastanza vasta ed il progetto dei Rioni è stato subito sposato perché abbiamo bisogno di collaboratori. I Rioni ci servono perché così anche il semplice cittadino può darci una semplice segnalazione che ci permette di svolgere in modo più efficiente il nostro lavoro”. E la collaborazione del cittadino è basilare visti i 2.000 ettari di territorio per 30.000 abitanti coperto solo da 11 vigili, quando dovrebbero almeno essere 60. Dal 1 dicembre due di loro sono stati spostati negli uffici del Col della frazione di Santa Lucia per garantire la loro presenza. Intervenuto anche l’assessore alla Sicurezza Maurizio Guccini, complimentandosi per la partecipazione dei cittadini ai Rioni e per la bella iniziativa di analizzare il territorio in scompartimenti. “Sul controllo del territorio è importante la segnalazione da parte di chi ci vive. Ogni cittadino è responsabile e deve contribuire per combattere un degrado esistente”- sentenzia l’assessore, promotore inoltre di iniziative riguardanti le scuole per educare i bambini soprattutto all’educazione stradale. Non mancano però le brutte notizie riportate dal Sindaco “le buche, l’eternit, sono tutti problemi importanti che però devono lasciare la priorità a quello riguardante la questione “ Madonna delle Rose”, con il rischio per il Comune di andare in dissesto finanziario con circa 7 milioni di euro di debito che porteranno ad un aumento delle tasse come la Tarsu al Cosap. Non avremo più autonomia e questo giovane Comune rischia di morire ancor prima di crescere”
Inoltre, la creazione di un senso civico porta spesso a difficoltà di cambiamento delle proprie abitudini come è stato sollevato da un cittadino riferendosi all’introduzione del doppio senso di circolazione e divieto di sosta nel tratto di via fonte lacrimosa; sono presenti 878 contrassegni di invalidi che spesso pretendono il posto riservato proprio sotto casa. Per avere un miglioramento generale, dunque, dobbiamo accantonare il nostro egoismo per raggiungere il bene comune rendendo più bella Fonte Nuova. Ed è possibile, basta volerlo, e collaborare per ottenerlo.
di Gloria Cesarini (tratto da Primastampa N°21 del18 Dicembre)
Posta un commento