lunedì 16 novembre 2009

Incontro Rione Valle Cavallara: Sicurezza & Ambiente

Rioni di Fonte Nuova ripartono, dopo la lunga pausa estiva dovuta all'insediamento della nuova amministrazione comunale, lo fanno proprio dal Rione del presidente Vito Lo Russo [Rione Valle Cavallara]. Il primo dei 16 incontri rionali, si è tenuto l'11 novembre 2009 presso i locali del centro sportivo Acquazzurra. Il presidente dei Rioni ha
presentato alla cittadinanza, alle forze politiche e pubbliche intervenute, il comandante dei Carabinieri Angelo Sgueglia e l'Assessore del Comune di Fonte Nuova Maurizio Guccini, il Tema si è svolto su sicurezza e ambiente una relazione sull'operato svolto in questi due anni sino ad oggi, da base per il futuro dei Rioni. Tematiche concrete quelle affrontate, che spaziano dal secolare disagio dei fossi del comune di fonte Nuova,con le presentazioni di dossier che ora l'amministrione ha al vaglio come dichiara Lo Russo " i canali ed i fossi sono il nostro sistema cardiocircolatorio del comune l'incuria e la mancata manutenzione creano ostruzioni che sono come emboli o trombosi e creano disagi alla cittadinanza" il crescente disagio delle discariche a cielo aperto sparse su tutto il territorio, all'attuazione del sistema di sicurezza comunale [Si.S.Co.] e Pro.ci.co in accordo con la protezione civile Comunale. I responsabili dei rioni sono un ruolo importante nel piano di protezione civile, dovranno insieme alla cittadinanza esser pronti in casi calamità o situazioni d'emergenza ( tutto coordinato e studiato con corsi e formazione che partono dalla scuola e in eventi organizzati) Problemi si, ma anche soluzioni concrete gia attivate, come la bonifica in accordo con l'ufficio ambiente delle aree site in Santa Margherita e via Monte Bianco, dove l'installazione di videocamere di sicurezza ha impedito il riformarsi delle discariche stesse. E' stato presentato all'ufficio competente il progetto sperimentale della raccolta porta a porta di rifiuti, per via montebianco e vie limitrofe, riqualificando così il parco trentani e riserva nomentum, servizi autobus di collegamento con le due arterie palombarese e nomentana usando via montebianco per raggiungere la zona industriale, la messa in sicurezza di via montebianco, la riqualificazione di molise. La costante presenza dei Rioni al Comune, tramite lo sportello del cittadino attivo oramai dal 2008 con la presenza giornaliera di Vito Lo Russo totalmente a scopo di volontariato, presso la polizia locale "dove arrivano le prime richieste dei cittadini, ascoltando le problematiche e
studiandone la fenomenologia si cerca di trovare le soluzioni anche trasmettendo e diffondendo il senso civico e senso comune",
precisando "che la mia presenza per i miei due anni di presenza non è costata un solo euro, si elaborano soluzioni per arrivare ad un codice civico e la portano a conoscenza della politica; poi tramite piano di protezione civile si fanno carico affinché venga tutelata la sicurezza della popolazione." "Ricordo che la ns protezione civile insieme al comune hanno adottato un paese terremotato in abruzzo sostenendo moltissime famiglie, una esperienza da esportare e importare nella nostra comunità". Una associazione che funziona da tramite insomma, necessaria a quanto riferisce lo stesso Comandante dei carabinieri di Mentana Angelo Sgueglia, che ci tiene a precisare "i rioni sono indispensabili per sensibilizzare il cittadino sul controllo e la sicurezza, vista la vastità del territorio e il numero sempre scarso di risorse e mezzi. Faccio i complimenti a Vito Lo Russo e ai responsabili rionali per la costante presenza sul territorio."
In tema di sicurezza si è espresso anche l'Assessore alla sicurezza e politiche giovanili Maurizio Guccini che pone l'accento sull'importanza dei rioni per la sicurezza sociale ed ambientale del nostro comune. Alla richiesta di stumenti, mezzi e corsi di aggiornamento [progetto Pro.ci.co]
richiesti: "Siamo convinti dell'importanza di avere un comitato dei rioni " ha detto guccini "perchè è fondamentale arrivare e prevenire i problemi, piuttosto che dover intervenire dopo". L'incontro termina con un tour fotografico multimediale svolte dai Rioni, e con i ringraziamenti da parte del presidente Vito Lo Russo a tutti i partecipanti ed agli agenti del Corpo della Polizia Locale per la loro pazienza e per l'aiuto costante fornito ai Rioni.
Erano presenti i responsabili Rionali , Loretta Campana vicepresidente, Francesco Mongiu, Luca Sebastiani.
Ricordiamo a tutti i cittadini che è attivo uno sportello aperto tutti giorni in via machiavelli, per info o colloqui contattare Vito Lo Russo: tel. 3454647224 rionicomunefontenuova@yahoo.it
www.rionicomunefontenuova.blogspot.com

Nessun commento: