venerdì 27 novembre 2009

2° APPUNTAMENTO CON I RIONI. E' la volta del "RIONE LA TORRE"

Questa è la volta del Rione "la Torre"
MERCOLEDI’ 2 DICEMBRE 2009 0re 18,00
Presso LA SALA PARROCCHIALE CHIESA GESU’ MAESTRO
SALA GIOVANNI PAOLO II
Via Nomentana 580 tel. 3454647224
email: rionicomunefontenuova@yahoo.it
http://rionicomunefontenuova.blogspot.com/

Incontro con il:
Rione La torre
le vie che fanno parte del rione:
Via della Torre, Vicolo della Torre, Via fonte Lacrimosa (lato sx direzione salvatoretto), Via Giotto, Via Giulio Cesare, Via Carracci, Via Ottaviano, Vicolo Ottaviano, Via dei fratelli Rosselli, Via Osoppo, Via Salvo d’Acquisto, Via Verga, Via f.lli Cervi, Via Cimabue, Via Caravaggio, Via XXIV Maggio (lato dx direzione via f.lli cervi), Via Primo Maggio (lato dx direzione via 24 maggio), Via don Minzoni, Via Buonarroti, Via Modigliani,Via Salvatoretto (da angolo f. lacrimosa chiusura XXIV maggio).

Il responsabile del rione La Torre Loretta Campana e il presidente dei Rioni Vito Lo Russo incontreranno i cittadini residenti per un confronto libero su:
1 - Tematiche relative al territorio del Rione La Torre
2 - Sicurezza
3 – Decoro Urbano
4 - Proposte cittadine su temi relativi al Rione La torre.
5 - Resoconto del responsabile del rione sulle tematiche affrontate nel rione La torre
6 - Adesione
7 - Varie ed eventuali.
L'incontro si inserisce nel quadro dell'iniziativa che coinvolgerà tutti i cittadini dei rioni del territorio di Fonte Nuova, e che vedrà la partecipazione via via di tutti i responsabili rionali dislocati nel comune. Questo è il secondo incontro il primo è stato con il rione Valle Cavallara . All'iniziativa hanno confermato e porteranno un saluto: iSindaco Graziano di Buò, il Comandate dell’Arma dei Carabinieri di Mentana Angelo Sgueglia, Assessore alla Sicurezza Maurizio Guccini, Assessore all'Ambiente Elisa Loguercio, il presidente dell'associazione dei Rioni, gli altri responsabili dei rioni, personalità politiche e pubbliche. Si auspica una viva e numerosa partecipazione della cittadinanza ad un'iniziativa vitale, costruttiva e attiva al fine di affrontare le tematiche del nostro comune, in accordo con L'Amministrazione Comunale.

mercoledì 25 novembre 2009

GIORNATA ECOLOGICA SABATO 28 NOVEMBRE

28 Novembre 2009 presso Piazza delle Rose in località Santa Lucia di Fonte Nuova verrà effettuata una raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti. Dalle ore 8,30 alle ore 12,30 saranno presenti degli operatori ecologici per il ritiro GRATUITO dei rifiuti ingombranti.
Saranno accettati materiali provenienti da uso domestico come materassi, divani, televisori, frigoriferi, lavatrici, ecc... non materiali inerti: calcinacci.
Nell'occasione sarà anche presente uno stand informativo con personale qualificato disponibile per informazioni circa i servizi di raccolta differenziata.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

lunedì 23 novembre 2009

SETTIMANA EUROPEA DELLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI

Anche noi aderiamo alla prima edizione ufficiale della settimana europea della riduzione dei rifiuti (European Waste Week Reduction - EWWR) si terrà dal 21 al 29 novembre 2009 nell'ambito del programma della Commissione Europea LIFE+.
Il progetto è stato proposto quest'anno dai seguenti organismi e istituzioni europei:
ADEME (Francia) - Agenzia Ministeriale per la gestione dell'ambiente e dell'energia
ACR+ (network europeo) - Associazione Città e Regioni per il Riciclo e l'uso sostenibile delle Risorse
ARC (Spagna) - Agenzia Rifiuti Catalogna
IBGE (Belgio) - Bruxelles Ambiente
LIPOR (Portogallo) - Gestione Rifiuti Intermunicipali Porto

In Italia la Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti ha ricevuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano che ne ha riconosciuto l'ampia portata per le tematiche ambientali affrontate e le finalità sociali di sensibilizzazione dei cittadini.
Lo scopo principale è infatti accrescere la consapevolezza dell'eccessiva quantità di rifiuti prodotta e promuovere strategie e azioni volte alla riduzione, mobilitando sul tema il maggior numero possibile di soggetti, tra cui Enti, Autorità nazionali e locali, Pubbliche Amministrazioni, Associazioni e Organizzazioni no profit, Scuola e Università, Aziende e imprese, Associazioni di categoria. Raccoglieremo tutte le informazioni necessarie per essere pronti nel 2010 con iniziative attive sul nostro territorio.

A Roma il primo incontro in:
Mercoledì 25 novembre a Roma (Palazzetto Mattei, via della Navicella 12 - Villa Celimontana, ore 9.30-13.00)
Costruire il Programma Nazionale di Prevenzione


All'interno del programma della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti si terrà una serie di incontri di carattere nazionale sul tema della prevenzione della produzione dei rifiuti. Di seguito è possibile scaricare i rispettivi programmi:
Chi vuole partecipare può chiamare il numero di tel.3454647224

vedi filmato:


http://www.youtube.com/watchv=9POx_0Mob7c&feature=player_embedded

lunedì 16 novembre 2009

Incontro Rione Valle Cavallara: Sicurezza & Ambiente

Rioni di Fonte Nuova ripartono, dopo la lunga pausa estiva dovuta all'insediamento della nuova amministrazione comunale, lo fanno proprio dal Rione del presidente Vito Lo Russo [Rione Valle Cavallara]. Il primo dei 16 incontri rionali, si è tenuto l'11 novembre 2009 presso i locali del centro sportivo Acquazzurra. Il presidente dei Rioni ha
presentato alla cittadinanza, alle forze politiche e pubbliche intervenute, il comandante dei Carabinieri Angelo Sgueglia e l'Assessore del Comune di Fonte Nuova Maurizio Guccini, il Tema si è svolto su sicurezza e ambiente una relazione sull'operato svolto in questi due anni sino ad oggi, da base per il futuro dei Rioni. Tematiche concrete quelle affrontate, che spaziano dal secolare disagio dei fossi del comune di fonte Nuova,con le presentazioni di dossier che ora l'amministrione ha al vaglio come dichiara Lo Russo " i canali ed i fossi sono il nostro sistema cardiocircolatorio del comune l'incuria e la mancata manutenzione creano ostruzioni che sono come emboli o trombosi e creano disagi alla cittadinanza" il crescente disagio delle discariche a cielo aperto sparse su tutto il territorio, all'attuazione del sistema di sicurezza comunale [Si.S.Co.] e Pro.ci.co in accordo con la protezione civile Comunale. I responsabili dei rioni sono un ruolo importante nel piano di protezione civile, dovranno insieme alla cittadinanza esser pronti in casi calamità o situazioni d'emergenza ( tutto coordinato e studiato con corsi e formazione che partono dalla scuola e in eventi organizzati) Problemi si, ma anche soluzioni concrete gia attivate, come la bonifica in accordo con l'ufficio ambiente delle aree site in Santa Margherita e via Monte Bianco, dove l'installazione di videocamere di sicurezza ha impedito il riformarsi delle discariche stesse. E' stato presentato all'ufficio competente il progetto sperimentale della raccolta porta a porta di rifiuti, per via montebianco e vie limitrofe, riqualificando così il parco trentani e riserva nomentum, servizi autobus di collegamento con le due arterie palombarese e nomentana usando via montebianco per raggiungere la zona industriale, la messa in sicurezza di via montebianco, la riqualificazione di molise. La costante presenza dei Rioni al Comune, tramite lo sportello del cittadino attivo oramai dal 2008 con la presenza giornaliera di Vito Lo Russo totalmente a scopo di volontariato, presso la polizia locale "dove arrivano le prime richieste dei cittadini, ascoltando le problematiche e
studiandone la fenomenologia si cerca di trovare le soluzioni anche trasmettendo e diffondendo il senso civico e senso comune",
precisando "che la mia presenza per i miei due anni di presenza non è costata un solo euro, si elaborano soluzioni per arrivare ad un codice civico e la portano a conoscenza della politica; poi tramite piano di protezione civile si fanno carico affinché venga tutelata la sicurezza della popolazione." "Ricordo che la ns protezione civile insieme al comune hanno adottato un paese terremotato in abruzzo sostenendo moltissime famiglie, una esperienza da esportare e importare nella nostra comunità". Una associazione che funziona da tramite insomma, necessaria a quanto riferisce lo stesso Comandante dei carabinieri di Mentana Angelo Sgueglia, che ci tiene a precisare "i rioni sono indispensabili per sensibilizzare il cittadino sul controllo e la sicurezza, vista la vastità del territorio e il numero sempre scarso di risorse e mezzi. Faccio i complimenti a Vito Lo Russo e ai responsabili rionali per la costante presenza sul territorio."
In tema di sicurezza si è espresso anche l'Assessore alla sicurezza e politiche giovanili Maurizio Guccini che pone l'accento sull'importanza dei rioni per la sicurezza sociale ed ambientale del nostro comune. Alla richiesta di stumenti, mezzi e corsi di aggiornamento [progetto Pro.ci.co]
richiesti: "Siamo convinti dell'importanza di avere un comitato dei rioni " ha detto guccini "perchè è fondamentale arrivare e prevenire i problemi, piuttosto che dover intervenire dopo". L'incontro termina con un tour fotografico multimediale svolte dai Rioni, e con i ringraziamenti da parte del presidente Vito Lo Russo a tutti i partecipanti ed agli agenti del Corpo della Polizia Locale per la loro pazienza e per l'aiuto costante fornito ai Rioni.
Erano presenti i responsabili Rionali , Loretta Campana vicepresidente, Francesco Mongiu, Luca Sebastiani.
Ricordiamo a tutti i cittadini che è attivo uno sportello aperto tutti giorni in via machiavelli, per info o colloqui contattare Vito Lo Russo: tel. 3454647224 rionicomunefontenuova@yahoo.it
www.rionicomunefontenuova.blogspot.com

martedì 3 novembre 2009

Incontro con il Rione Valle Cavallara



MERCOLEDI’ 11 NOVEMBRE 2009 0re 18,00
Presso il Centro Sportivo ACQUAZZURRA
Via Monte bianco 78 Fonte Nuova Tel. 069051773 – 3454647224
email: rionicomunefontenuova@yahoo.it
http://rionicomunefontenuova.blogspot.com/

I Rioni Comunali di Fonte Nuova rende noto alla cittadinanza che, mercoledì 11 novembre
2009 alle ore 18:00, presso il Centro Sportivo ACQUAZZURRA Incontro con il:

Rione Valle Cavallara
le vie che fanno parte del rione:
Via Monte Bianco
Via Nomentana (da via dei Mancini a via monte Bianco)
Via Alvaro
Via Fogazzaro
Via Sapri
Via Monte Palombino
Via dei Tucci
Via Molise
Via delle Torri
Via Ponte Carretta
Via Lago di Lugano
Via Lago di Salto (da incrocio via lago di lugano a tutta)
Via Monte del Soldato
Via Monte rosa
Via degli Ulivi
Via Volta
Via Valle Chiara (lato dx confine con Comune Mentana)
Via Monte Carnale,

il responsabile del rione di Valle Cavalllara Vito Lo Russo incontrerà i cittadini
residenti per un confronto libero su:
1 - Tematiche relative al territorio del Rione Valle Cavallara,
2 - Proposte cittadine su temi relativi al Rione Valle Cavallara.
3 - Resoconto del responsabile del rione sulle tematiche affrontate nel rione Valle
Cavallara.
4 - Adesione
4 - Varie ed eventuali.

L'incontro si inserisce nel quadro dell'iniziativa che coinvolgerà tutti i cittadini dei
rioni del territorio di Fonte Nuova, e che vedrà la partecipazione via via di tutti i
responsabili rionali dislocati nel comune in incontri con data da destinarsi.
All'iniziativa parteciperanno e porteranno un saluto: il presidente dell'associazione dei
Rioni, gli altri responsabili dei rioni, personalità politiche e pubbliche. Si auspica una
viva e numerosa partecipazione della cittadinanza ad un'iniziativa vitale, costruttiva e
attiva al fine di affrontare le tematiche del nostro comune, in accordo con le
L'Amministrazione Comunale.