giovedì 21 luglio 2011

2° Campagna Rionale di sensibilizzazione estiva per i Cittadini di Fonte Nuova

CAMPAGNA RIONALE DI FONTE NUOVA PER LA SENSIBILIZZAZIONE CONTRO L'ABBANDONO E MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI


Controllate in vacanza il vostro animale dalle zecche, dalla leishmaniosi canina trasmessa dalla piccola zanzara di 2-3 mm appartanente al genere Phlebomum e in posti umidi dalla Leptospirosi canina e poosono infettare anche l'uomo.
--------------------------------------------------------------
Ricordiamo di registrare il cane presso il veterinario e Asl di competenza ora anche i gatti si registrano,

Chi non lo fa e sanzionabile e…..

Ci risiamo! Alla vigilia dell’esodo estivo estate si ripresenta il triste fenomeno dell’abbandono dei nostri amici animali. Quest’anno ci da una mano anche Kurt la mascotte dei bambini doppiato nei cartoni animati da Lello Arena e disegnato da Vito Lo Russo.
I teneri cuccioli che magari sono stati accolti per diversi mesi in una famiglia diventano un ingombrante fardello di cui liberarsi. Non importa come.
Per cani e gatti l’abbandono è l’inizio di un incubo che li condurrà, nella maggior parte dei casi, a morire per fame, sete, a essere coinvolti in incidenti stradali, a diventare vittime di maltrattamenti o per l’addestramento dei cani da combattimento.
E noi cittadini del Comune di Fonte Nuova facciamoci riconoscere per essere una cittadina virtuosa.
Molti tengono un animale, specialmente gli anziani, spesso è un ottimo antidepressivo, sa riempire moltissimo la vita delle persone, diventa un componente della famiglia, un compagno di vita.
Prima di adottare un animale bisogna riflettere bene: innanzi tutto non è una cosa ma un essere vivente, andrà educato addestrato, sarà un impegno economico poichè mantenerlo costa: tempo, il mantenimento, le cure veterinarie.
L’abbandono è un crimine e chi abbandona un animale commette un reato e in base alla nuova legge 189/04 oggi può essere punito con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda sino a 10.000 euro.
Se assisti a un caso di abbandono fai sentire la tua voce, e denuncia alle autorità giudiziarie e farti aiutare da (Carabinieri, Polizia Locale, Corpo Forestale, Veterinari ASL, Associazioni di Volontariato, Rioni Comunali) i colpevoli di tali atti. Contribuirai a far applicare le sanzioni previste dalla legge e a fermare gli abbandoni.
Ti ricordiamo che noi dei Rioni non andiamo mai in ferie quindi non esitare contattarci anche al numero d’emergenza 3454647224.

RICORDATE
I numeri utili sono:
Polizia Locale 0690024894
Carabinieri Mentana 069090003
Carabinieri Monterotondo 0690099920
Anpana Volontari Protezione Animali numero verde gratuito 199 214595
Asl veterinario 06 90093554
Corpo Forestale centralino 06 440661
Corpo Forestale centro operativo 05 407602
Rioni Comunali 06 905522621-3454647224

_____________________________________


....:::STORIE :::....
La signora Marina Sisani titolare del campeggio Monte Livata di Subiaco ci ha contattato via email con il seguente testo “ gentile, so che la sua associazione ha come obiettivo la sensbilzzazione verso i cani abbandonati e sono grata che essa esiste”
Questa è la foto della mamma Nerina e tasha spero che lei ci voglia aiutare ad adottarli"
Come si nota dall’email siamo andati fuori confine di Fonte Nuova e questo ci fa molto piacere, veniamo riconosciuti come molto attivi, si è vero non sempre possiamo divulgare il nostro operato anche perché i problemi sono tanti e l’impegno e notevole , ma in anche in questo numero parlando della campagna di sensibilizzazione abbiamo scelto qualche caso. Comunque Tasha e nerina ha nno avuto una lieta fine sono stati adottati e ringraziamo tutti coloro che hanno fatto richiesta e diciamo qualcuno e rimasto scontento per aver fatto in tempo ad adottarli.
Seguiamo un altro caso più impegnativo , anche qui risolto stiamo parlando di un giovane terranova che è uscito da un cancello e si è perso. Qui dobbiamo ringraziare una nuova concittadina di Fonte Nuova Monica Iovine appena trasferita che ha ospitato per giorni il cagnolone da accertamenti effettuati dalla Polizia Locale e dal contributo di Fabio Cannella veterinario siamo riusciti a risalire al microcips e il padrone Albergo Domenico rintracciato dopo molti giorni impegnato in una compagnia teatrale.
(appena trovato)
































(riconsegnato al padrone)


































(Monica Iovine e marito e Albergo Domenico)




(e lui una casa non ce la l'ha)


















( invece lui la vita e una casa non ce la più per un padrone scellerato )


























































WWW:VACANZEBESTIALI.ORG
visitate questo sito!
Benvenuti viaggiatori "bestiali" nel sito della Protezione Animali che offre soluzioni per felici vacanze a quattrozampe.
Hotel, campeggi e ristoranti vi aspettano in compagnia del vostro amico. I consigli di viaggio e i suggerimenti di veterinari e comportamentalisti renderanno speciale la vostra vacanza. Prima di partire non dimenticate di consultare l'area dedicata alle informazioni sulla legislazione e i regolamenti delle compagnie di trasporto.
Chi non porterà con sè il proprio amico, ma vuole assicurarsi che stia al meglio durante la sua assenza, potrà visitare l'area dedicata alle pensioni per animali e alle associazioni di pet-sitter.
Non dimenticate di pubblicare le foto dei vostri beniamini in viaggio e di partecipare al nostro nuovo forum.
Buone VACANZE BESTIALI a tutti!

Nessun commento: