venerdì 24 dicembre 2010

giovedì 28 ottobre 2010

DATI SENSIBILIZZAZIONE & PREVENZIONE INCENDI A FONTE NUOVA

Si è conclusa la campagna di Sensibilizzazione & Prevenzione sul periodo estivo Giugno-Settembre. I dati raccolti sono qui sotto riportati. Come risulta dallo studio principalmente gli incendi sono causati dall’incuria dei cittadini che hanno acceso fuochi nel periodo non indicato dall’ordinanza del Sindaco. E vero si, che come ci risulta dalle domande sottoposte ai cittadini la comunicazione è insufficiente e non risultano agevolazioni dove smaltire lo sfalcio di potature.
Ma è vero si che molti proprietari di terreni lasciano terreni incolti non curanti del periodo estivo.
Diciamo il vero che anche il Comune deve dare un giusto esempio sulle proprietà demaniali che più rimangono trascurate.
E in corso un censimento dell’amministrazione sulla situazione generale del territorio. Noi dei Rioni stiamo progettando varie iniziative che permetteranno di migliorare il decoro urbano e riconoscere il nostro territorio ancora un “polmone verde”.

(Al 28/10/2010 i dati definitivi della protezione Civile di Fonte Nuova non sono pervenuti.)


(fai click sull'immagine per ingrandire)

martedì 26 ottobre 2010

I RISULTATI DELLA CAMPAGNA RIONALE SULL' ABBANDONO & MALTRATTAMENTO ANIMALI

Si è conclusa la Campagna Rionale di sensibilizzazione estiva per i cittadini di Fonte Nuova.
Sotto trovate i dati raccolti durante il periodo Luglio-Settembre 2010, tante le telefonate e le segnalazioni tali da indurci a sottoporci domande sul comportamento verso i nostri migliori amici animali.
I risultati ci devono far riflettere per migliorare il rapporto con l’ambiente che ci circonda e il rispetto di regole civili. I dati verranno messi a disposizione dell’Amministrazione Comunale per effettuare un modello evoluto nel prossimo futuro.
Non dimentichiamo che comunque il primo passo lo dobbiamo fare noi cittadini, non trascurando nulla e ricordandoci che un animale non è un giocattolo o uno strumento da usare.

(Fai un click per ingrandire l'immagine)
























Un progetto: Rioni Comune Fonte Nuova
Fonte: Polizia Locale - Responsabili rionali- Cittadini- Centro Veterinario S.Lucia- Centro
Ambulatorio Roma Nord.

mercoledì 4 agosto 2010

Prevenzione Regionale, Comunale contro gli incendi

Ricordiamo la campagna di prevenzione sugli incendi per il periodo di massimo rischio d’incendio boschivo, individuato dal 15 giugno al 30 settembre 2010,attivato dalla Giunta Regionale del Lazio

Noi di Fonte Nuova conosciamo le regole per non creare danni a persone e cose?
Ecco qui l’ordinanza del nostro Comune e informazioni utili nel segnalare incendi dolosi o volontari.

Ordinanza N.5 del 13.06.2007
Ufficio Ambiente del Comune di Fonte Nuova
PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE INCENDI E TERRENI INCOLI

Considerato che nel territorio Comunale di Fonte Nuova esistono moltissimi terreni ricettacolo di rifiuti di ogni genere ed incolti, Considerato che tali terreni costituiscono grave pericolo per l’igene pubblica, oltre che lo sviluppo e la propagazione di incendi visto la legge n°353 –del 2000 , l’art.54 del D.L. vo 267 del 2000 e D.L.G.S.152/2006.
Per motivi di pubblico interesse e sicurezza
Ordina
Agli Enti e Privati possessori a qualsiasi titolo, di terreni e di spazi comunque utilizzati ovunque si trovino, sia abbandonati che incolti, l’obbligo di tenerli sempre costantemente sgomberi e puliti da qualsiasi materiale e vegetazione infestante, al fine di preservare la salute pubblica.
I proprietari
ed i possessori a qualsiasi titolo di terreni, saranno ritenuti responsabili dei danni che si verificassero per la loro negligenza o per l’inosservanza di divieti ed obblighi di cui sopra comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalla legislazione vigente, nella misura di Euro 206,00 fatte salve le eventuali sanzioni penali;
Qualora non sia posta fine alla violazione, trascorsi 15 (quindici) giorni dalla notifica del verbale, L’Amministrazione Comunale provvederà d’Ufficio alla polizia del terreno e le spese sostenute saranno a carico del proprietario o detentore del terreno. E' bene ricordare che la Sala Operativa Regionale Permanente (SOUP), secondo le disposizioni della Direzione Regionale Protezione Civile, assicurerà il coordinamento e lo svolgimento di tutte le attività e di tutti gli interventi sull'intero territorio, con una operatività continuativa tutti i giorni, festivi compresi, avvalendosi della collaborazione
Telefoni Utili:
Protezione Civile Regionale







Polizia Locale 0690024898
Protezione Civile Fonte Nuova 06 90024033
Vigili del Fuoco soccorso tecnico urgente 115
Corpo Forestale centralino 06 440661
Corpo Forestale centro operativo 05 407602
Corpo Forestale 1515
Carabinieri Mentana 069090003
Rioni Comunali 06 905522621- emergenza 3454647224

giovedì 29 luglio 2010

Se mi abbandoni, il cane sei tu!






Campagna Rionale di sensibilizzazione estiva per i Cittadini di Fonte Nuova




Ci risiamo! Alla vigilia dell’esodo estivo estate si ripresenta il triste fenomeno dell’abbandono dei nostri amici animali. I teneri cuccioli che magari sono stati accolti per diversi mesi in una famiglia diventano un ingombrante fardello di cui liberarsi. Non importa come.
Per cani e gatti l’abbandono è l’inizio di un incubo che li condurrà, nella maggior parte dei casi, a morire per fame, sete, a essere coinvolti in incidenti stradali, a diventare vittime di maltrattamenti o per l’addestramento dei cani da combattimento.
E noi cittadini del Comune di Fonte Nuova facciamoci riconoscere per essere una cittadina virtuosa.
Molti tengono un animale, specialmente gli anziani, spesso è un ottimo antidepressivo, sa riempire moltissimo la vita delle persone, diventa un componente della famiglia, un compagno di vita.
Prima di adottare un animale bisogna riflettere bene: innanzi tutto non è una cosa ma un essere vivente, andrà educato addestrato, sarà un impegno economico poichè mantenerlo costa: tempo, il mantenimento, le cureveterinarie. L’abbandono è un crimine e chi abbandona un animale commette un reato e in base alla nuova legge 189/04 oggi può essere punito con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda sino a 10.000 euro.
Se assisti a un caso di abbandono fai sentire la tua voce, e denuncia alle autorità giudiziarie e farti aiutare da (Carabinieri, Polizia Locale, Corpo Forestale, Veterinari ASL, Associazioni di Volontariato, Rioni Comunali) i colpevoli di tali atti. Contribuirai a far applicare le sanzioni previste dalla legge e a fermare gli abbandoni.
Ti ricordiamo che noi dei Rioni non andiamo mai in ferie quindi non esitare contattarci anche al numero d’emergenza 3454647224, in collaborazione dall’ANPANA Volontari Protezione Animali dopo il recente protocollo d’intesa.

I numeri utili sono:
Polizia Locale 0690024898
Carabinieri Mentana 069090003
Carabinieri Monterotondo 0690099920
Anpana Volontari Protezione Animali numero verde gratuito 199 214595
Protezione Civile Fonte Nuova 06 90024033
Asl veterinario 06 90093554
Corpo Forestale centralino 06 440661
Corpo Forestale centro operativo 05 407602
Rioni Comunali 06 905522621

mercoledì 28 luglio 2010

Avviso per tutti i cittadini,ACQUA NON POTABILE AL FONTANILE FONTE NUOVA

Il fontanile Fonte Nuova che da nome alla città non eroga più acqua potabile. Non solo le persone, ma anche gli animali non possono bere. Sarebbe molto pericoloso abbeverarsi, perché la percentuale di colibatteri fecali è superiore tre volte rispetto alla tolleranza consentita. Il sito si trova nella traversa di Via Santa Lucia, che conduce a via settembrini e via Lago Tana. Due i sopralluoghi effettuati dalla Asl di Monterotondo e Polizia Locale. Molto probabilmente nei prossimi giorni inizieranno i controlli da parte della Polizia locale sugli scarichi delle abitazioni vicine. Tutto questo è stato scoperto grazie all’esposto di un cittadino. Speriamo bene per gli altri fontanili di Fonte Nuova cuore della città.

giovedì 24 giugno 2010

GIUGNO ECOLOGICO...speriamo anche in futuro!

Giornata Ecologica a Fonte Nuova sabato 26 Giugna 2010 presso Piazza Giovanni Pascoli a Tor Lupara di Fonte Nuova verrà effettuata una raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti. Dalle ore 8,30 alle ore 12.00 saranno presenti degli operatori ecologici per il ritiro GRATUITO dei rifiuti ingombranti.
Saranno accettati materiali provenienti da uso domestico come materassi, divani, televisori, frigoriferi, lavatrici, ecc... non materiali inerti: calcinacci.
Nell'occasione sarà anche presente uno stand informativo con personale qualificato disponibile per informazioni circa i servizi di raccolta differenziata.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

martedì 15 giugno 2010

Incontro al Tenda strisce di Roma

Il 12 giugno alle ore 17,00 Stefano Montanari ha incontrato i cittadini dei Comuni confinanti alla discarica dell'Inviolata. Eravamo presenti anche noi con una delegazione, per ascoltare dubbi sulla famosa diccarica. Il reportage videofilmato verrà trasmesso durante lo spettacolo di denuncia scientifica “Quando i sogni vanno in Fumo” che si terrà il 25 giugno al teatro Tendastrisce di Roma alle ore 21 sempre con la presenza del Professor Montanari che risponderà a tutte le domande.
Teatro tenda a Striscia -via Perlasca 69 Roma (da Via Palmiro Togliatti o da Via Collatina)

venerdì 11 giugno 2010

INCONTRO ALLA DISCARICA DELL'INVIOLATA

Partecipiamo tutti, per conoscere meglio la situazione.
Noi ci saremo, qui sotto il comunicato arrivato dall'Associazione Culturale Pro Santa lucia
SABATO 12 GIUGNO 2010 ore 17,00 presso il piazzale antistante la discarica
Il Giornalista David Gramiccioli e il Professor Stefano Montanari, stessi protagonisti dello spettacolo “Quando i sogni vanno in Fumo”, realizzeranno un Reportage sulla Discarica dell’Inviolata.
L’appuntamento è per le ore 17:00 presso il piazzale antistante la discarica.
INTERVENIAMO TUTTI, SARA’ UN’OCCASIONE PER VEDERE LA DISCARICA DA VICINO E PARTECIPARE AL REPORTAGE TRAMITE INTERVISTE!!!
Il reportage sarà utilizzato durante lo stesso spettacolo di denuncia scientifica “Quando i sogni vanno in Fumo” che si terrà il 25 giugno al teatro Tendastrisce di Roma alle ore 21.

L’Ufficio Stampa
Associazione Culturale Pro Santa Lucia
http://acprosantalucia.blogspot.com/
Sede: Via Palombarese, 234
00013 Fonte Nuova - Santa Lucia - (RM)
Presidente: Rino Parretti
Tel. 3497916369
acprosantalucia@gmail.com
www.associazioneculturaleprosantalucia.it/

-----------------------------------------------------------------------------------
Info su La Discarica dell'Inviolate
La Discarica dell'Inviolata, collocata nel comune di Guidonia Montecelio, è una delle quattro discariche della Provincia di Roma e seconda discarica più grande del Lazio dopo Malagrotta[1]. La discarica nasce nel 1986 in località dell'Inviolata di Guidonia, priva di autorizzazioni da parte un privato cittadino che per tali fatti venne condannato ad una sanzione amministrativa.Sull'orizzonte la collina artificiale formata dai rifiuti della discarica dell'InviolataNello stesso anno la Ecologica Srl venne incaricata da parte dell’amministrazione comunale di Guidonia Montecelio a disinquinare e bonificare il sito ubicato in via Casal Bianco, oltre a ricevere l’autorizzazione temporanea a gestire l’invaso per i rifiuti solidi urbani del Comune[2].Dette autorizzazioni mediante ordinanze temporanee, dettate da ragioni di necessità e urgenza, vennero quindi prorogate per un decennio dalla Regione Lazio e, nel 1997, la gestione del sito passò alla EcoItalia 87 Srl, società che ancora oggi gestisce l'impianto. La ditta che con un sottile gioco di scatole cinesi, è riconducibile alla stessa proprietà dell'impianto romano di Malagrotta ed a Manlio Cerroni.A metà degli anni novanta, i Comuni del Lazio che smaltivano rifiuti urbani all'Inviolata erano 150, con grande traffico di mezzi pesanti, odori nauseanti e senza recupero di biogas. Nell'ultimo decennio, la situazione si è andata modificando, con la riduzione a 49 del numero dei Comuni e a 16 quello dei soggetti privati che conferiscono rifiuti, per un totale di 178.600 tonnellate annue[3] e con un impianto funzionante di recupero del biogas prodotto dagli accumuli.La discarica ha capacità residue, al 1° gennaio 2006, di circa 300.000 metri cubi di rifiuti[4], oltre a contenere già 5 milioni di m³ di spazzatura[5]. Ciò significa che, dalla fine 2007, l’impianto è ufficialmente inutilizzabile perché colmo. Ad oggi, gli invasi hanno modificato il paesaggio circostante, andando a costituire una nuova collina artificiale, con un concreto pericolo per la salute dell'ambiente e degli abitanti dei luoghi circostanti[6][7].Più volte denunciata[8] e sanzionata, la Srl che gestisce l'Inviolata ha chiesto un ampliamento dell'area e la costruzione di un impianto di trasformazione dei rifiuti in CDR utilizzabile nei termovalorizzatori e nei forni dei vicini cementifici. A quest'ipotesi di impianto ha opposto circostanziate osservazioni lo stesso Comitato di Risanamento Ambientale di Guidonia.I cittadini dell'area hanno protestato contro la discarica che si ampliava sotto i loro occhi, non riuscendo però ad impedire che venissero realizzati negli anni quattro invasi e un quinto a colmatura dei precedenti con il Parco archeologico regionale già istituito al suo interno.Le proteste dei cittadini e delle associazioni locali contro la discarica nell'ultimo ventennio (segnalazioni alle autorità, denunce, ricorsi al TAR, manifestazioni, occupazioni ecc.), hanno contribuito a porre all'ordine del giorno del ceto politico di Guidonia, fonte Nuova, Palombara Sabina, il problema della tutela dell’ambiente e della salute, tanto che più volte i Consigli comunali hanno deliberato e promesso interventi a favore della chiusura della discarica e del risanamento ambientale. Alle promesse non è seguito fino ad oggi alcun fatto concreto.
fonte :wikipedia

RIONI, ...SI RIPARTE!

Carissimi,
“Eclissi passata! Si riparte da dove ci eravamo fermati.”
Grazie a tutti per il sostegno ricevuto in questo periodo. Ringrazio L’Amministrazione di aver metabolizzato il nostro progetto. Un grazie particolare va all’Assessore Maurizio Guccini per aver rimesso in sesto la prima pietra, con la sede dei Rioni. Per informazioni siamo a vostra disposizione. La sede dei Rioni è presso il C.O.L. di Santa Lucia – distaccamento del Comune di Fonte Nuova Via Palombarese 223 dal martedì alla domenica, il telefono diretto 06905522621.
per urgenze chiamare il tel. 3454647224.
Per contatti e messaggi scrivi a rionicomunefontenuova@yahoo.it

un caro Saluto,

Vito Lo Russo
Presidente
dei Rioni comunali di Fonte Nuova

---------------------------------------------------------------------------------

Sito preferito racconta così:


FONTE NUOVA: I Rioni hanno una sede
Venerdì 28 Maggio 2010 17:07 Notizie - Notizie di Fonte Nuova
Pericolo scongiurato. I Rioni di Fonte Nuova rimarranno ben saldi al loro posto, pronti per affrontare nuove battaglie e dar man forte ai cittadini che sempre più numerosi si rivolgono a loro per segnalare cosa non va nel territorio. E’ ufficiale, dunque, finalmente i Rioni di Fonte Nuova hanno una loro sede. “La sede è negli uffici del C.O.L. di Santa Lucia - dice il responsabile, Vito Lo Russo - in via Palombarese 223. Gli uffici sono aperti dal Martedì alla Domenica dalle ore 9,30 alle 18. Abbiamo anche un numero di telefono diretto: 06/905522621”.
I Rioni riprendono proprio da dove si erano fermati: dalla sicurezza e dalla sensibilizzazione dei cittadini. “Penso che - dice Vito - al di là di un’opera di monitoraggio sul territorio, che è comunque importante, e che personalmente sto facendo da circa due anni, sia importante arrivare all’ampliamento e al rafforzamento dell’ordine pubblico con una nuova caserma dei carabinieri. Se non è possibile costruirla il Comune potrebbe mettere a disposizione un sito in cui collocarla. Nello stesso tempo sarebbe ideale avere più Vigili”.

martedì 13 aprile 2010

Lettera aperta

Fonte Nuova 8 Aprile 2010

Gent.mo Sindaco Graziano di Buò
P. c. :Assessori
Consiglieri Comunali



Gent.mo Sindaco,
è con estremo dolore che le annuncio dell’eclisse dei Rioni Comunali di Fonte Nuova.
Come padre costituente e presidente dei rioni sono obbligato a usare questa forma causa la totale assenza di credito prestatosi al progetto nato nel 2009 dopo una lunga gestazione.
Forse oggi dire “ignavia” è la parola più giusta per farle capire lo stato d’impotenza arrivato al culmine di questa decisione.
Mi ricordo ancora come se fosse ieri il mio incontro con Lei per relazionare dello stato dei Rioni e mettere in moto un metodo condiviso di strumenti per permettere la vita essenziale degli stessi, era il lontano luglio 2009, oggi siamo ad aprile 2010 e nulla è mutato, anzi la situazione è degenerata.
Non vorrei elencare tutte le difficoltà affrontate per non annoiarla e per non farmi del male, ma le ricordo l’ultima che ha causato un senso di immobilizzazione sottile che poi ha scaturito questa mia: a Gennaio il sottoscritto veniva avvertito che la sede dei Rioni presso la Polizia Locale sarebbe stata spostata per motivi di “dati sensibili”, vorrei ricordarle, che oltre la sede personalmente offrivo un servizio di volontariato gratuito ormai da 2 anni per il suddetto ufficio con lo scopo nobile di fornire un servizio ai cittadini.
Le rammento che la missione dei Rioni è conoscere il tessuto sociale in tutte le sue parti e professare il “senso civico e comune”, purtroppo delle volte un ruolo molto difficile ma di estrema fiducia, come risulta anche la collaborazione del Comando dell’Arma dei Carabinieri di Mentana.
Ad oggi mi trovo costretto a pellegrinare senza operare in modo coordinato e continuativo anche con i responsabili rionali, che ormai stanchi, non riescono a organizzare il proprio lavoro di “volontariato”, ribadisco “volontariato” perché all’amministrazione comunale dalla nascita ad oggi non è un costato un solo centesimo.
Per concludere ricordo di leggere attentamente la delibera di giunta che ha permesso i Rioni di esistere e nulla è stato fatto per mantenere lo stato, tutto il nostro operato di consulta e programmazione sono agli atti e non sono mai stati presi in considerazione dagli organi e uffici competenti se non fatto dai rioni autonomamente.
Tanto le dovevo, e la saluto cordialmente come ci siamo presentati all’epoca “l’ultimo cittadino di Fonte Nuova saluta il primo cittadino.”

Vito Lo Russo
e i responsabili rionali

martedì 23 marzo 2010

A Monterotondo: Grande successo per il primo corso di Guardie Ecozoofile



Grande successo d’iscrizioni - 60 partecipenti in totale - per il Primo corso Guardie ecozoofile della Sabina che si sta svolgendo a Monterotondo. Hanno partecipato alle lezioni il Vice Presidente Provincia di Roma On. Sabatino Leonetti, Consigliere comunale di Monterotondo Tullio Galassetti rappresentante del Sindaco, il presidente dei Rioni di Fonte Nuova Vito Lo Russo, Vice Presidente Provinciale Anpana Boccalini Emilio, Presidente Provinciale Anpana Dott.ssa Tomatis Paola, Comandante Guardie Ecozoofile Fonte Nuova Antonio Lotierzo, Presidente Comunale monterotondo Gloria Perrini.

Le lezioni vertono sulla formazione e leggi sull’ittica, caccia e ambiente e porterà i ragazzi al decreto di guardie ecozoofile permettendo ai comuni sabini di servirsi di un nucleo di controllo e prevenzione

Vito Lo Russo chiamato dall'Anpana ha contributo al corso grazie all’esperienza sul territorio di Fonte Nuova sulla fenomenologia e psicologia ambientale e sul sistema di sicurezza comunale. "Moltissimi ragazzi come si vede dalle foto vengono da Fonte Nuova - dice Vito - mi domando perché l’erba del vicino è sempre più verde!?".

Piantato un nuova albero nel giardino di Via della Torre

Il 23 febbraio 2010 Il Comitato Rioni di Fonte Nuova, insieme all'ANPANA, Guardie Ecozoofile con il Comandante di Fonte Nuova Antonio Lotierzo e un agente ha provveduto a piantare un nuovo pino nel giardino di via della Torre, a Fonte Nuova, al posto di un albero ormai secco rimosso nella stessa mattinata. Il problema era stato segnalato dal responsabile rionale Loretta Campana, che aveva notato nel giardino alcuni alberi secchi. Tutto questo grazie ad un altro membro del rione il Sig.Francesco Biasotti che ha donato il giovane pino svedese. Qui sotto la documentazione filmata del direttore di SITO PREFERITO Giovanni Lembo:


PRIMA STAMPA !!! il giornale del cittadino

Riceviamo da Gloria Cesarini con preghiera di pubblicazione, e noi lo facciamo.
Il diritto dell'informazione ha il compito di tutelare la comunicazione che avviene tramite qualsiasi
strumento di divulgazione, riguardo a giudizi e notizie su persone fisiche o giuridiche, determinate
o determinabili.
E' un diritto inviolabile dell'uomo manifestare liberamente il proprio pensiero (Art.21 cost.) ed è altrettanto
un diritto l'essere informati, soprattutto al giorno d'oggi, dove tutta la vita e società si basa sulla comunicazione.
Eppure, a Fonte Nuova sembra che questo diritto sia stato dimenticato, dando quasi l'impressione di essere tornati indietro nel tempo, ai tanto
criticati regimi totalitari, dove tutto era controllato dal governo con lo scopo di crearsi solo consensi ed eliminare
ogni forma di dissenso.
Cosa ci fa pronunciare una tanto dura sentenza? il comunicato stampa arrivato rispettivamente ai vari giornalisti locali emesso direttamente
dall'ufficio stampa del Comune. "Con la presente si comunica che a partire da lunedi 15 febbraio per tutte le comunicazioni e le notizie riguardanti l’attività dell’amministrazione comunale (delibere di giunta, di consiglio, etc.) si dovrà fare riferimento unicamente alla responsabile dell’Ufficio Stampa, Dott.ssa Cruciani Maria Laura."
Bisognerebbe, dunque, prendere alla mano le declaratorie in tema di segreto d'ufficio. Secondo l'Art. 326 del c.p., è "prevista la reclusione per il pubblico ufficiale o per la persona incaricata di un pubblico servizio che viola i propri doveri e rivela le notizie d'ufficio che devono rimanere segrete". Questo genere di notizie riguarda quelle che sono destinate ad essere conosciute solo da un numero limitato di persone e ne è vietata la divulgazione a terzi. Il seguente articolo, però, non esplicita chiaramente quali siano questi documenti da mantenere segreti, e per questo dobbiamo riferirci alla legge n°241 del 1990 che indica i documenti amministrativi che possono essere sottratti all'accesso da parte del cittadino, e sottolineiamo GLI UNICI, CHE POSSONO ESSERE SOTTRATTI, sono....
PER CONTINUARE A LEGGERE TI ASPETTIAMO IN EDICOLA!!!!!!!!!!!!!!!!

lunedì 22 febbraio 2010

CROCE ROSSA ITALIANA A FONTE NUOVA: Giornata di Prevenzione e Terapia delle Malattie Cardiovascolari

Continuano le iniziative della CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso di Fonte Nuova diretta da Marcello Fabriani.
Domenica 28 Febbraio 2010 dalle ore 9,00 alle 13,00 presso Teatro Scuola Media “Aldo Moro” in via Nomentana 373 Fonte Nuova verrà organizzata la “GIORNATA DI PREVENZIONE E TERAPIA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI” in memoria del V.d.S.Goffredo Schiavi con il tema “HAI A CUORE IL TUO CUORE?” parteciperanno: la Dott.ssa Maria Grazia Di Pasquale con i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione, la Dott.ssa Claudia Vittori Specialista in cardiologia dell’Ospedale di Niguarda di Milano con l’assistenza dell’infartuato, complicanze tardive dell’infarto, cenni sul trapianto di cuore, e i volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana con infarto evento in casa o fuori con simulazione di uno scenario tipico, chiamata al 118 , trasporto e arrivo in ospedale.
Nel programma si comunicheranno a tutti i cittadini i sintomi che avvertono un possibile infarto e come comportarsi dopo le dimissioni dall’ospedale.
Per informazioni: vdscrifontenuova@alice.it tel. 0690024681
Non manchiamo a questo importante appuntamento!

venerdì 19 febbraio 2010

REPORT! AMMINISTRATIVO.

L’amministrazione del Comune di Fonte Nuova organizza due incontri cittadini per il 24 Febbraio 2010 ore 18,00 presso il Centro Anziani di S. Lucia e il 25 Febbraio 2010 ore 18,00 presso il Centro Anziani Tor Lupara. Saranno presenti tutti gli Assessori della Giunta del Sindaco Graziano Di Buò e relazioneranno su i progetti realizzati e da realizzare. Presenti anche tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione. L’incontro sarà ripetuto tra sei mesi per comunicare a tutti i cittadini lo stato dell’amministrazione comunale.

Giornata Ecologica...una al mese a Fonte Nuova

Continua con successo la GIORNATA ECOLOGICA a Fonte nuova. L’assessore all’Ambiente Elisa Loguercio ci informa che ci sarà una giornata al mese dedicata al recupero d’ingombranti. Questo Sabato 20 febbraio 2010 presso Piazza delle Rose in località Santa Lucia di Fonte Nuova verrà effettuata una raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti. Dalle ore 8,30 alle ore 13,00 saranno presenti degli operatori ecologici per il ritiro GRATUITO dei rifiuti ingombranti.
Saranno accettati materiali provenienti da uso domestico come materassi, divani, televisori, frigoriferi, lavatrici, ecc... non materiali inerti: calcinacci.
Nell'occasione sarà anche presente uno stand informativo con personale qualificato disponibile per informazioni circa i servizi di raccolta differenziata.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Stiamo organizzando GRATUITAMENTE una "NAVETTA ECOLOGICA Rionale" per portare in loco i rifiuti ingombranti per contatti tel. 3454647224 oppure rionicomunefontenuova@yahoo.it

lunedì 15 febbraio 2010

PREVENZIONE & SICUREZZA,..LAVORI PUBBLICI

Siamo contentissimi di informare i cittadini di Fonte Nuova di opere per la sicurezza sul territorio Era il 9 agosto 2009 quando con il nuovo Assessore alla Sicurezza Maurizio Guccini ha fatto un tour con noi sul territorio di Fonte Nuova in molti siti con alta criticità. Oggi febbraio 2010 come documentano le fotografie, che precorreranno i punti in questione, si noterà che i siti sono stati messi in sicurezza grazie all’attenzione dell’Ufficio Lavori Pubblici con l’assessore Colasanti e L’assessore alla Sicurezza Maurizio Guccini.

SIAMO TUTTI UGUALI?

L’Associazione Famiglia con disabili ci informa del Convegno “Siamo Uguali” . “Anche i disabili hanno diritto alla sessualità! La sessualità è una caratteristica naturale degli esseri viventi , compresi i disabil., strettamente connaturata sindal momento della nascita. Signori esperti:chiaro? Ed allora, non parlate di diritto alla sessualit; semmai, di diritto al sesso! Non vi stupite: anche i disabili lo fanno con piacere e soddisfazione propria e del/della partner” così scrive l’autore Bruno Tescari
Il 22 Febbraio 2010 alle ore 16,00 Presso la Biblioteca P.Angelani di Monterotondo in Piazza Don Minzoni con il Patrocinio del Comune di Fonte Nuova, Monterotondo, Mentana e la Provincia di Roma per informazioni Associazione famiglie con disabili Via Tivoli 23, Fonte Nuova tel.fax 069059260 - mariolino54@tiscali.it - coopaquilone@gmail.com -progetti.lanterna@libero.it

COMPUTER & GIOVANI

Aprirà nei prossimi giorni a Fonte Nuova, la prima aula polifunzionale dedicata ai giovani. Presso il Col di Santa Lucia, sito in via Palombarese 252, internet gratis e corsi informatici per E.C.D.L.
I giovani avranno il loro spazio. è stata trovata un’aula destinata ad uso informatico e dotata di circa dieci postazioni pc, - I computer saranno a disposizione dei giovani nell’orario di apertura del Col e prevediamo anche di utilizzarli per organizzare dei corsi informatici per il conseguimento della Patente Europea. commenta l’assessore, delegato dal Sindaco Graziano Di Buò, alle politiche giovanili, Maurizio Guccini- Abbiamo intenzione di renderla fruibile ai giovani cosicché chiunque possa avere a disposizione una postazione internet per qualsiasi esigenza. Ovviamente ci attiveremo per un utilizzo soprattutto formativo, con corsi e proiezioni, dato che, oltre ai pc, vi sono anche altre apparecchiature: un proiettore ed uno schermo piatto. Sull’importanza di internet e dei nuovi mezzi di informazione si esprime anche il Sindaco di Fonte Nuova, Graziano Di Buò. «La società sta spostando il suo baricentro sempre più verso una società tecnocratica, facendo passare per bit,byte,chiavi usb e megapixel, ciò che per molti anni si è fatto in maniera tradizionale.- spiega il Sindaco, Di Buò- In molti casi, saper usare il computer, è necessario per trovare lavoro, lavorare bene, lavorare meglio. Saper usare il computer è oggi un'abilità che interessa tutti, soprattutto i giovani, ed è indispensabile che l’ente pubblico si ponga al fianco dei cittadini per aiutarli ad acquisire un sapere che sembra ormai indispensabile.»

venerdì 29 gennaio 2010

Campagna per la prevenzione della "MORTE IMPROVVISA"

Domenica 31 gennaio 2010 sarà presentata ai cittadini di Fonte Nuova l’iniziativa per la campagna per la prevenzione della “Morte improvvisa”. L’evento si svolgerà presso P.zza Padre Pio dalle ore 9,30 alle 20,00 Organizzata dall’Associazione Nuovi Percorsi in collaborazione con La Protezione Civile, Croce Rossa Italiana, Rioni Comune Fonte Nuova e il patrocinio del Comune di Fonte Nuova, media partner EstArea. Aprirà l’evento il Sindaco Graziano Di Buò, nel programma verrà presentato il progetto della “Banca del Tempo” Interventi del Dott. Daniele Gessi, Marco di Bitonto, Tiziana Cogliandro e la partecipazione del volontario della Croce Rossa di Alghero Manuel Carta. Alle ore 12,40 ci sarà il pranzo e dalle 14,00 alle 20,00 rappresentazioni stand.

martedì 19 gennaio 2010

1a GIORNATA ECOLOGICA 2010 a Tor Lupara

Prima giornata ecologica del 2010 a Fonte Nuova il 23 Gennaio 2010 presso Piazza Giovanni Pascoli in località Tor Lupara di Fonte Nuova verrà effettuata una raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti. Dalle ore 8,30 alle ore 18,30 saranno presenti degli operatori ecologici per il ritiro GRATUITO dei rifiuti ingombranti.
Saranno accettati materiali provenienti da uso domestico come materassi, divani, televisori, frigoriferi, lavatrici, ecc... non materiali inerti: calcinacci.
Nell'occasione sarà anche presente uno stand informativo con personale qualificato disponibile per informazioni circa i servizi di raccolta differenziata.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Stiamo organizzando GRATUITAMENTE una "NAVETTA ECOLOGICA Rionale" per portare in loco i rifiuti ingombranti per contatti tel. 3454647224 oppure rionicomunefontenuova@yahoo.it

domenica 17 gennaio 2010

COSI' FAN TUTTI!?

Si avvicinano le elezioni regionali di marzo 2010 e speriamo che tutte le forze politiche, amministrative, forze dell’ordine , gli affissori e i cittadini di Fonte Nuova questa volta usino il senso civico per quanto riguarda l’esposizione di manifesti e volantinaggio.
Dopo le amministrative del 2009 e dell’elezione del nuovo presidente Romeno, tutti e dico tutti, hanno abusato indiscriminatamente del nostro territorio imbrattandolo in modo indecente. Ci sono sanzioni previste dalla legge nei confronti di chi sporca o usa spazi abusivi, ma indipendentemente dalle sanzioni pensiamo che in una società civile bisognerebbe comunque rispettare le regole e gli altri.
Il Comune metterà a disposizione spazi per affiggere i manifesti elettorali con zone studiate per diffondere i propri programmi e questo deve essere sufficiente, la prevaricazione e la sovraesposizione non fa parte di una vera democrazia. Bisogna necessariamente recuperare un maggior senso di responsabilità nei confronti del decoro e della polizia urbana e non rischiare di trovare la nuova illuminazione pubblica con adesivi e i cassonetti, che già non vivono una bella vita, con croste di manifesti. L’ambiente va tutelato in tutte le sue forme anche con un semplice gesto, ci stiamo attivando con campagne di sensibilizzazione alfine di riconquistare e riqualificare il territorio.

TERREMOTO A HAITI

Poche parole Solo fatti!
Facciamo qualcosa per il devastante terremoto a Haiti.
Qui sotto trovate tutte le informazioni per un aiuto concreto.